“Dietro ogni problema c’è un’opportunità“
Galileo Galilei – non uno qualunque! – ne è sempre stato convinto. Lasciamoci dunque ispirare da questo grande scienziato e immaginiamo di essere un giovane che si guarda allo specchio e non fa che vedere il riflesso delle tante criticità che lo attanagliano:
… bene, ho finito di studiare… e adesso?
… non c’è alcuna opportunità di lavoro qui in zona…
… se solo avessi i soldi per finanziare la mia idea!
… sarebbe il momento giusto per fare un’esperienza che mi aiuti a decidere, ma…
Come dici?!?! Non devi immaginare nulla perché quel giovane sei proprio tu e di problemi ne hai già un bel pò? Allora passiamo subito al punto 2: le opportunità.
Cominciamo col presentare alcune iniziative che possono aiutarti a sciogliere alcune questioni.
Sei alla ricerca di un’esperienza che possa orientare il tuo futuro? Prova con un tirocinio!
Forse non sai che alcune delle organizzazioni internazionali più importanti come Greenpeace e la Fao concedono la possibilità di fare con loro un’esperienza di tirocinio all’estero retribuito della durata variabile da 3 a 6 mesi. Trovi ogni informazione sui rispettivi siti.
Hai un’idea geniale che ha bisogno solo di essere sostenuta?
La Fondazione Cattolica Assicurazioni è alla ricerca di soluzioni nuove ed efficaci da tradurre in progetti concreti nei riguardi di Famiglia, Anziani, Disabilità, Nuove Povertà ed Inserimento Lavorativo. Ma non è la sola opportunità esistente! Se vivi in una regione del Sud, puoi approfittare dell’incentivo “Resto al Sud” che sostiene al 100% la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate dagli under 46.
Senza contare le numerose proposte che ciascuna regione ha in attivo per i suoi giovani e che ti presenteremo molto presto.
E per valorizzare quel tuo particolare talento?
Un’attenzione particolare merita il MYllennium Award, un laboratorio permanente per la valorizzazione concreta del talento dei giovani diviso in 8 sezioni: saggistica “MY Book”, startup “MY Startup”, giornalismo “MY Reportage“, nuove opportunità di lavoro e formazione “MY Job”, architettura/Street Art “MY City”, cinema “MY Frame”, musica “MY Music” e Sport con “My Sport”. Ma i concorsi in giro sono numerosissimi e dedicheremo ad essi un’attenzione particolare nei prossimi articoli.
Di #crowdfunding invece, hai mai sentito parlare? Aspettati delle dritte per le quali ci ringrazierai …
Thanks for another informative blog. The place else could I get that kind of information written in such a perfect means? I’ve a project that I’m simply now working on, and I’ve been on the glance out for such info.
Thank you! In the next 3/4 months we will publish other articles on this blog on related topics. Follow us!